MENU
Articoli
Diventare Volontario
Chi siamo
Contatti
Eventi
Emergenza Covid-19
Informazioni sulla trasparenza
Come ogni anno torniamo a chiedere il vostro aiuto per sostenere l’attività di Charlie Telefono Amico.
Semplicemente destinando il 5 per mille dell’IRPEF alla Fondazione Charlie potrete aiutarci a:
- rispondere alle numerose richieste di aiuto che giungono al numero verde Charlie Telefono Amico e ad ascoltare la voce delle molte persone in difficoltà che ci chiamano da tutta Italia
- organizzare conferenze di approfondimento e dibattiti aperti sui temi della...
segue »23-06-2025 Charlie arriva a Firenze con più di 35 anni di storia nell'ascolto e nel sostegno di chi è in difficoltà
Firenze apre le sue porte alla Fondazione Charlie, realtà toscana nata a Pontedera, che da oltre 35 anni è punto di riferimento per l’ascolto e il sostegno a chi attraversa momenti di fragilità.L’evento “Firenze ... segue »
18-06-2025 Ecco la task force di Charlie per aiutare giovani e famiglie
Ecco la task force di Charlie per aiutare giovani e famiglie
Per chi chiede aiuto, per se stesso o per un familiare, per sconfiggere le dipendenze, per confrontarsi e per provare a intervenire su un sommerso che fatica a venire a galla nascono, si potenziano ... segue »
27-05-2025 Aperto uno sportello d'ascolto contro i disturbi da gioco d'azzardo
Presso la nuova sede alle ex Scuderie di Villa Crastan, Fondazione Charlie ONLUS ha presentato il nuovo sportello di aiuto sull'azzardopatia, realizzato insieme al SERD di Pontedera e realtà del terzo settore che da anni si occupano del problema, ... segue »
03-03-2024 Inaugurata la nuova sede della Fondazione Charlie
Taglio del nastro per la nuova sede diFondazione Charlie Onlus, inaugurata questa mattina nei locali delle ex Scuderie di Villa Crastan, dove sono stati realizzati alcuni lavori di ristrutturazione.
Da oggi, quindi, ... segue »
08-11-2023 Neet e Hikikomori, giovani immobili e invisibili
Sempre più giovani sono in una condizione sospesa, in cui né studiano né lavorano, o scelgono un ritiro volontario da qualsiasi forma di vita sociale. Sono fenomeni rispettivamente definiti dall'acronimo inglese NEET e dal termine ... segue »
25-10-2023 Il disagio dei ragazzi corre sul web. 100 richieste d'aiuto in un weekend
E’ una cascata di messaggi quella che arriva nella chat. Cento solo in questo fine settimana. Con il contenuto che spesso si assomiglia, “Sto male”, “Sono preoccupata per la mia amica”, “Ho un problema”, “è ... segue »